Soluzioni chirurgiche mininvasive per le patologie del piede

Le nuove tecnologie a disposizione permettono di adottare soluzioni chirurgiche mini-invasive per il trattamento della maggior parte delle patologie del piede, frutto di un iter e studio scientifico che nel tempo ci ha visto adottare e confrontare più di 153 tecniche chirurgiche diverse per la correzione di queste deviazioni.

Oggi possiamo così trattare con piccoli interventi di chirurgia open o chirurgia microinvasiva grandi problemi dell’avampiede e medio piede.

Il valore aggiunto della chirurgia mininvasiva

Questi approcci permettono di ottenere gli stessi risultati della chirurgia tradizionale, ma praticando piccole incisioni che consentono di preservare i tessuti circostanti, i vasi, i nervi e i muscoli.

La chirurgia tradizionale assicurava già ottimi risultati, ma necessitando di ampie incisioni e, di conseguenza, maggior dolore nella fase post chirurgica e tempi di recupero più lunghi.

Le tecniche mininvasive prevedono invece piccolissime incisioni (4-5 millimetri) attraverso le quali il chirurgo ortopedico effettua le correzioni con una tecnica che non ha bisogno di mezzi di stabilizzazione interni, come viti o placche, né esterni, come fili metallici.

PRENOTA UNA VISITA

Hai bisogno di una visita specialistica, di prestazioni diagnostiche o di informazioni?